Le 7 fasi del Malattia di Alzheimer
In questo articolo viene fornita un’idea generale delle vari fasi delle malattia. I sintomi e il decorso, che, pero, variano notevolmente da paziente a paziente.
Questo modello, è stato creato da Barry Reisberg, M.D., direttore clinico del Dementia Research Center di New York
Fase 1: Non ci sono difficoltà (funzionalità normale)
La persona non mostra nessun tipo di problemi di memoria .
Fase 2: Declino cognitivo molto lieve (può essere dovuto a cambiamenti legati all’età o ai primi segnali della malattia di Alzheimer)
La persona lamenta di non ricordare le cose – dimentica la localizzazione degli oggetti e ha difficoltà nell’usare parole famigliari.
Fase 3: Declino cognitivo lieve
Questo serie di sintomi vengono spesso identificati da familiari e amici che iniziano a notare delle difficoltà nel malato. Durante una visita medica accurata i medici possono osservare problemi di memoria e concentrazione .
Le difficoltà che accompagnano questa terza fase sono :
- Difficoltà nel trovare nomi e parole giuste
- Dimenticare cose appena lette
- Difficoltà di ricordare i nomi di persone da poco conosciute
- Aumento delle difficoltà nei compiti lavorativi o dei contesti sociali.
- Difficoltà nel ritrovare o perdere oggetti di valore
Fase 4: Morbo di Alzheimer lieve con declino cognitivo moderato
Sotto una attenta osservazione da parte dei medici è possibile osservare chiari sintomi in diversi ambiti della vita.
- Difficoltà nel ricordare recenti eventi
- Compromissione delle capacita aritmetiche
- Diminuzione delle capacità di compiere compiti complessi, come gestire le finanze e fare la spesa, pagare le bollette o fare calcoli aritmetici
- Dimenticanza nella storia autobiografica
Fase 5 : Morbo di Alzheimer moderato con declino cognitivo moderatamente grave
In questa fase le persone iniziano ad avere bisogno di un aiuto nei compiti di tutti i giorni.
In questa fase, è possibile osservare:
- Difficoltà nel ricordare il proprio numero di telefono o l’indirizzo
- Aver bisogno d’aiuto nello scegliere l’abbigliamento adeguato
- Disorientamento spaziale (non riconoscere il posto in cui si trova) o temporale (non ricordare la data del giorno attuale)
- Non ricordare particolari significativi della propria vita o di quella dei propri famigliari (come data di nascita dei figli, la data del proprio matrimonio)
Fase 6 : Morbo di Alzheimer moderatamente grave con declino cognitivo grave
In questa fase la memoria peggiora , possono essere visibili cambiamenti di personalità e le persone hanno sempre più bisogno di aiuto nel svolgere i compiti quotidiani. Le difficoltà visibili in questa fase sono:
- Difficoltà nel ricordare la propria storia personale
- Difficoltà nel ricordare il nome di famigliari
- Bisogno di aiuto nel vestirsi correttamente
- Alterazione del ritmo sonno-veglia Alzheimer
- Bisogno di aiuto nel gestire il proprio igiene personale
- Avere problemi di incontinenza
- Vagabondaggio
Fase 7: Morbo di Alzheimer con declino cognitivo molto grave
In questa fase della malattia la persona perde quasi totalmente la capacità di esprimersi e di comprensione, si può osservare una perdita quasi completa della memoria e completo disorientamento temporo – spaziale.
In questa fase c’è bisogno di un completa cura della persona, la persona affetta dal morbo di Alzheimer in questa fase non riesce più a lavarsi e mangiare da solo.